BOTTIGLIA 500 ml olio di oliva extra vergine

Tranquilla è un olio extra vergine di oliva toscano biologico premium, franto entro sei ore dalla raccolta e accuratamente filtrato.

500 ml

SCEGLI IL TUO PACCHETTO VANTAGGI: 1 bottiglia
SCATOLA REGALO: senza scatola regalo
Prezzo scontato€28,50
spedizione gratuita a partire da €85

spese di spedizione €6,95 consegna 2-4 giorni lavorativi

pagamento sicuro

con Paypal, Bancontact, MasterCard, Visa, Ideal ecc.

L'olio d'oliva ha il potere di trasformare un semplice ingrediente in un piatto straordinario. Più che un semplice ingrediente, è il protagonista, che esalta i sapori e dona equilibrio.

Nessun compromesso. Solo olive pure della Maremma, coltivate biologicamente e miscelate da un sommelier fiammingo in Toscana.

Il risultato? Un olio d'oliva distintivo, dal sapore deciso: piccante, amaro e pieno di carattere.

In una confezione elegante che ne esalta il sapore. Il tocco finale che completa ogni piatto e il regalo perfetto per chi apprezza la qualità.

Mangiare è stare insieme.

Fatto per condividere.
Si tratta di stare insieme, condividere storie e sapori che uniscono.
Per un sorriso, una conversazione, un silenzio che dia conforto.

Sono i piccoli momenti di risate, conversazione e degustazione che rendono un pasto indimenticabile.
Sono questi i momenti che contano.

Scegliete consapevolmente. Per il gusto, per la qualità, per gli altri.

La qualità ha un prezzo.

Il vero valore di Tranquilla.

“Non si può mai ricavare un buon olio d’oliva da olive cattive.
Ma è ancora possibile ricavare un cattivo olio d'oliva dalle olive buone."

A volte ricevo messaggi da persone che pensano che io stia "facendo una fortuna" con una bottiglia di olio d'oliva. A volte, anche commenti di odio sui social media. Spesso da persone che non sanno cosa c'è veramente dietro una bottiglia di olio extravergine di oliva. Beh, non li biasimo.

La realtà è che Tranquilla proviene da piccoli uliveti tradizionali in Toscana. Qui non ci sono piantagioni intensive, ma piccoli alberi che rendono meno e vengono curati nel rispetto della natura. Tutto è certificato biologico, trasparente e ufficiale: niente lavoro nero, ma salari equi per tutti nella filiera.

Contribuisco anche con la mia esperienza come sommelier dell'olio d'oliva. Non scendo a compromessi. Olive marce o troppo mature, fermentazione durante la raccolta, errori nel processo di produzione, trascuratezza nella pressatura, olio d'oliva mal conservato o vecchio – cose che la maggior parte delle persone potrebbe non notare – non finiscono nelle mie bottiglie. A volte si manifestano in sottili cambiamenti nell'aroma o nel sapore, appena percettibili a un assaggiatore inesperto. Spesso, è proprio quel sapore che molti italiani riconoscono come "lo stesso olio che faceva sempre il nonno". Purtroppo, di solito si tratta di olio d'oliva difettoso, ma per molti è ancora lo standard, un ricordo d'infanzia...

Ecco perché assaggio e seleziono personalmente le olive, e solo quelle veramente valide portano il nome Tranquilla. Le olive vengono spremute a freddo e filtrate entro poche ore dalla raccolta. Questo produce meno litri, ma molto più sapore e carattere.

E poiché credo che il gusto possa essere anche bello, Tranquilla è disponibile in un'elegante confezione che puoi mostrare con orgoglio o regalare. Una bottiglia elegante e senza tempo che non è solo un semplice packaging, ma parte dell'esperienza.

I dettagli non sono dettagli, fanno la differenza.

So che esistono oli d'oliva più economici, spesso miscelati in modo anonimo o prodotti in modo intensivo. Ma questo non è il mio approccio.

La qualità ha semplicemente un prezzo.

Tranquilla è un prodotto onesto, puro e realizzato con conoscenza, coraggio e rispetto per la tradizione e la natura.

Chiunque lo assaggi capirà subito perché vale quel prezzo.

SAPORE SBLOCCATO

🫒

versa il nostro olio d'oliva su quasi tutto, per non avere mai più la sensazione che al tuo piatto manchi qualcosa

Domande frequenti

i nostri punti vendita

Perché il buon olio d'oliva è fatto per essere condiviso!

Usa, assaggia, condividi.

Racconta ai tuoi amici da dove proviene quella nota piccante e amara e rendimi un po' famoso nella vostra cerchia gastronomica.